Ciao ragazzi!
Qui Simone, qui Stefano, di Photoshop Facile!
Nel video di oggi vogliamo mostrarti un trucco per scontornare qualsiasi elemento, anche più complesso, in modo facile e veloce in Photoshop.
Dì la verità.
Quante volte ti è successo di dover scontornare immagini super complesse come alberi, piante, ponti, pistacchi, e non sapere come fare?
Ho davvero detto pistacchi?
Insomma, andare a selezionare questo tipo di elementi, a parte i pistacchi, ci porta via davvero tantissimo tempo.
Ecco perché con il video di oggi vogliamo mostrarti una semplice tecnica per andare a selezionare questi elementi super complessi nel modo più facile e veloce possibile.
Alla fine di questo video verrai da noi, ci darai una bella pacca sulla spalla, e dirai:
Cavolo! Adesso so selezionare pistacchi!
Credetemi, i pistacchi sparpagliati sul tavolo sono tra gli elementi più difficili da selezionare. Non stavo scherzando.
Ok, tralasciando i pistacchi, una cosa che dovete sapere è che Photoshop ci mette a disposizione davvero tantissimi strumenti per effettuare delle selezioni complesse. Ma la tecnica di oggi è davvero ‘MUAH’, una delle nostre preferite.
Prima di iniziare, per chi non lo sapesse, all’interno del corso Photoshop Facile abbiamo svelato tutte le tecniche di selezione possibili, tutti i nostri trucchi, i nostri segreti…davvero qualsiasi cosa!
Clicca qui per scoprire il corso Photoshop Facile.
Bene, basta parlare. Mano sul mouse e apriamo Photoshop!
Scontornare Photoshop – Ecco il tutorial completo su come fare
Come puoi notare tu stesso, l’immagine che abbiamo scelto, beh, non è tra le più semplici da scontornare.
Infatti, scontornare un albero penso sia l’incubo di un po’ tutti i photoshoppisti.
E questo perché un albero è una figura molto complessa, infatti nella maggior parte dei casi ci ritroveremo con rami che si intrecciano tra di loro, foglie che si sovrappongono, e infine questi spazi vuoti che non fanno nient’altro che complicarci ancora di più la vita.
Ma non preoccuparti, perché in questo tutorial vedremo come scontornare figure così complesse in pochissimo tempo.
Bene, direi di non perderci in chiacchiere.
Fateci sapere cosa ne pensate del tutorial lasciando un commentino qui sotto!